Una soluzione di deception technology innovativa

Basata su honeypot a bassa interazione
Cos'è Quantas?

Quantas è uno strumento di sicurezza informatica facile da configurare e distribuire all’interno delle reti aziendali che mira ad attirare le minacce all’interno di un ambiente sicuro e controllato, in modo da poterle intercettare e analizzare prima che causino danni significativi.

Benefici
Rilevamento precoce degli attacchi

Permette di rilevare gli attacchi molto prima che questi possano causare danni significativi, intercettando gli attaccanti non appena interagiscono con le trappole impostate.

Scalabilità e automazione

È facilmente scalabile e automatizzabile per adattarsi all’evoluzione delle esigenze di sicurezza di un’organizzazione, senza richiedere un aumento proporzionale delle risorse umane o finanziarie.

Riduzione dei falsi positivi

Riduce notevolmente il numero di falsi positivi, permettendo ai team di sicurezza di concentrarsi su minacce reali e urgenti.

Versatilità

Funziona efficacemente in una vasta gamma di ambienti IT, inclusi sistemi legacy e dispositivi IoT e anche con modelli di sicurezza Zero-Trust.

Obiettivi del prodotto

Quantas è una soluzione di deception technology innovativa basata su honeypot a bassa interazione, applicabile in diversi ambiti, come quello industriale e quello medico.

Questa permette alle organizzazioni di rilevare e analizzare le minacce informatiche in modo efficiente ed economico, sfruttando decoy e trappole virtuali facilmente implementabili e manutenibili.

Target del prodotto
Security Manager
Incident Management Team
Funzionalità
CONFIGURAZIONE HONEYPOT

È possibile scegliere tra diverse tipologie di honeypot che offrono una serie di servizi configurabili in base alle esigenze del cliente.

ORCHESTRATORE

È possibile gestire più honeypot contemporaneamente. Queste possono essere disseminate su più macchine e interfacce di rete della stessa macchina.

ANOMALY DETECTION SYSTEM

I dati provenienti dalle honyepot vengono inviati ad un modello di IA in grado di classificare l’attacco.

THREAT INTELLIGENCE

Il prodotto è in grado di arricchire i dati con fonti di threat intelligence.

ALERTING

Il prodotto è in grado di mandare allarmi in tempo reale su diversi canali (e-mail, SMS, slack, etc). Vengono generati allarmi sia in risposta all’interazione con un servizio emulato che dopo l’analisi dell’ADS.

DASHBOARD

Dalla dashboard è possibile creare e configurare le honeypot, visualizzare gli allarmi, gestire le impostazione amministrative (es: gestire gli utenti, abilitare il servizio di alerting, etc)

Elementi differenzianti
Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat.

Funzionalità

Lorem ipsum

Lorem ipsum

Lorem ipsum

Esplora la nostra soluzione
Attivazione del prodotto
Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Erat enim res aperta. Ne discipulum abducam, times. Primum quid tu dicis breve.

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Erat enim res aperta. Ne discipulum abducam, times. Primum quid tu dicis breve.

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Erat enim res aperta. Ne discipulum abducam, times. Primum quid tu dicis breve.

Lorem ipsum

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Erat enim res aperta. Ne discipulum abducam, times. Primum quid tu dicis breve.

Made By Defence Tech
Defence Tech Holding S.p.A. Società Benefit è una società italiana di rilevanza strategica per la sicurezza nazionale, quotata al mercato Euronext Growth di Milano. L’unione tra le competenze tecnologiche e di business, e le nostre soluzioni proprietarie ci permettono di essere un punto di riferimento per la protezione degli asset strategici delle Istituzioni e delle aziende private.
Domande frequenti

Risposta Risposta Risposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta Risposta

Risposta Risposta Risposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta Risposta

Risposta Risposta Risposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta Risposta

Risposta Risposta Risposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta Risposta

Risposta Risposta Risposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta RispostaRisposta Risposta

Scarica la brochure
Prenota una demo gratuita
Compila il form di contatto per fissare una Demo gratuita con un nostro consulente. Ti invieremo il link per poter partecipare alla call.
Defence Tech Holding S.p.A. Società Benefit
Via Giacomo Peroni, 452 – 00131 Roma
tel. 06.45752720 | fax 06.45752721
mail: info@defencetech.it
Capitale sociale € 2.554.285,70 i.v. – VAT N. 11065701002 – REA Roma n. 1276114.
Copyright © 2023 Defence Tech Holding S.p.A. Società Benefit – All Rights Reserved.
Privacy Policy

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.