Posizioni Aperte
La tua candidatura sarà registrata nel nostro database e potrà essere presa in esame per eventuali future selezioni coerenti con il tuo profilo formativo e professionale.
Per tutte le posizioni aperte attualmente esistenti e, più in generale, per futuri fabbisogni, non ancora manifestati, l’Azienda valuta con particolare e finalizzato interesse le/i lavoratrici/ori appartenenti alle cc.dd. “categorie protette”, ex art. 1 della Legge 68/99.
Next
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di personale da inserire in importanti progetti del settore Spazio.
Sede di Lavoro: Avezzano (Abruzzo).
Descrizione dell'attività:
Qualifiche richieste:
- Laurea in Ingegneria Aerospaziale.
Skill richiesti:
- Conoscenza dello standard ECSS per la preparazione, la convalida e l'esecuzione delle operazioni;
- Conoscenza di Linux e Windows e di programmazione orientata agli oggetti (Java, C++, Windows, Python, MATLAB);
- Conoscenza di elementi di dinamica di volo in termini di controllo di assetto e orbitale;
- Conoscenza di architettura e operazioni delle piattaforme satellitari GEO e LEO;
- Lingua Inglese;
- Propensione alle trasferte.
Esperienze richieste:
- Esperienza di partecipazione alla preparazione o all'esecuzione di operazioni satellitari.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di personale da inserire in progetti del settore Spazio.
Sede di Lavoro: Italia.
Descrizione dell'attività:
Il candidato sarà coinvolto presso importanti clienti in ambito Spazio, in attività di sviluppo e supporto delle operazioni su un sistema di Dinamica del Volo per missioni satellitari.
Le attività oggetto di questa specifica sono relative a:
- analisi requisiti;
- analisi documentazione specifica (Mission Analysis, Ground Software Requirements Document, Test cases etc.etc.);
- supporto allo sviluppo software nella redazione di algoritmi specifici;
- supporto ai test di unità;
- supporto ai test di integrazione;
- supporto ai test di sistema e validazione;
- redazione della documentazione o contributi alla documentazione di progetto (manualistica, disegno architetturale, documenti di user stories e test);
- partecipazione a riunioni tecniche e d’avanzamento;
- sviluppo e revisione di concetti operativi.
Qualifiche richieste:
- Laurea in Ingegneria Aerospaziale/discipline scientifiche.
Skill richiesti:
- Conoscenza approfondita in Dinamica del Volo/Analisi di Missione;
- Conoscenza librerie OreKit;
- Conoscenza del linguaggio Java;
- Familiarità con la gestione di attività di Rendez-Vous;
- Familiarità con tematiche di Collision Avoidance;
- Familiarità con la gestione di costellazioni in orbita bassa;
- Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
Esperienze richieste:
- Esperienza professionale di almeno 2 anni nell’analisi di documentazione tecnica;
- Esperienza professionale di almeno 2 anni in ambito Flight Dynamics;
- Esperienza operativa in ambito operazioni satellitari.
Next è alla ricerca di un Junior Full-Stack Developer.
Sede di Lavoro: Roma.
Descrizione dell'attività:
Il candidato/a sarà inserito nel nostro team di Ricerca e Sviluppo per prodotti in ambito Cyber Security; si confronterà con progetti innovativi e sfidanti con tecnologie all’avanguardia.
Sarà coinvolto in tutto il ciclo di vita del prodotto software e entrerà a far parte di un team “Agile”.
Le principali tecnologie con le quali si avrà modo di confrontarsi sono:
- Sistemi operativi open source, es. Gnu-Linux / FreeBSD;
- Linguaggi di programmazione a basso livello come Rust, Go, C;
- Framework per lo sviluppo full-stack orientato al web come Node Js, Angular, React js;
- Database relazionali e non.
Il candidato sarà inserito in un gruppo giovane, dinamico e collaborativo, professionalmente competitivo e stimolante.
Sono previsti percorsi di formazione adeguati all’attività e al Know-how di partenza.
Cerchiamo un candidato capace di guardare oltre le sue conoscenze e di valutare sempre nuove tecnologie e prodotti.
Qualifiche richieste:
Neolaureati e/o Laureandi in una disciplina STEM;
Buona padronanza della lingua inglese;
Completano il profilo, la predisposizione per il lavoro di gruppo, la capacità di problem solving e orientamento all'obiettivo, una spiccata capacità di analisi, ed infine, curiosità e passione per la materia.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di un Intermediate SW Developer da inserire in progetti innovativi del settore Spazio.
Descrizione dell'attività:
Il candidato lavorerà nell'ambito della nostra Società per progetti innovativi nel settore strategico Spazio e contribuirà all’innovazione e a supportare al meglio i nostri Clienti nelle sfide tecnologiche in continuo aggiornamento in un settore in costante evoluzione.
Le attività svolte dal candidato includeranno:
- Analisi di requisiti e di documentazione tecnica di sistema;
- Progettazione dettagliata di sottosistemi e dei componenti relativi, stesura di documentazione tecnica relativa (Architectural Design, Interface Control Document etc.);
- Identificazione di soluzioni SW e HW e definizione delle relative architetture;
- Sviluppo di software, codifica di sottosistemi e preparazione della documentazione a corredo (User/Administration Manual etc);
- Progettazione e definizione di database e strutture dati;
- Definizione degli scenari e procedure di test ed esecuzione di test unitari per i sottosistemi e i componenti sviluppati.
Qualifiche richieste:
- Laurea in discipline tecnico scientifiche (Ingegneria informatica, Informatica o equivalenti).
Skill richiesti:
- Conoscenza di Linux e Windows OS;
- Conoscenza dei principali linguaggi: C++, java, javascript/typescript, Phyton;
- Conoscenza dei principali database relazionali e NoSQL(e.g. MongoDB);
- Esperienza nell'implementazione di software a micro servizi (e.g. Angular, SpringBoot);
- Esperienza nello sviluppo su Angular framework;
- Conoscenza dei tool di configurazione (SVN);
- Buona conoscenza della lingua inglese e della lingua italiana;
- Esperienza di sviluppo in ambito container (Docker);
- Conoscenza di cicli di vita strutturati di progetti SW e di elementi di quality assurance.
Esperienze richieste:
- Almeno 3 anni di esperienza di progettazione e sviluppo SW nell’ambito di grandi programmi o sistemi complessi.
Costituiscono titolo preferenziale:
- La conoscenza degli standard ECSS;
- La conoscenza delle modalità di sviluppo Agile (e.g. SaFE);
- La conoscenza di tecnologie di MBSE;
- La conoscenza di tematiche relative alla navigazione satellitare.
Next - Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di un System Engineer entusiasta e motivato, per partecipare in qualità di consulente alle attività di ingegneria dei sistemi per un'importante azienda europea operante nel settore della Difesa.
Sede di Lavoro: Roma
Descrizione dell'attività:
• Produzione dei principali documenti di design a livello sistema / sotto-sistema, secondo lo standard MIL-STD 498 (i.e. SSS, SSDD, HRS, SRS, IRS, ICD) e in almeno una delle seguenti aree:
- requisiti HW/SW
- requisiti funzionali & human factor
- requisiti fisici (climatici, meccanici, elettromagnetici)
- requisiti di security
- requisiti di interfaccia
• Esecuzione di test di verifica al livello sistema e sotto-sistema
• Produzione della documentazione di verifica e validazione
• Supporto alla produzione di studi ingegneristici applicati al dominio fisico
• Supporto e partecipazione alle principali design reviews di progetto (i.e. PDR, CDR, FDR)
Qualifiche richieste:
• Laurea Magistrale in Ingegneria o discipline tecnico-scientifiche.
Skill richiesti:
• Esperienza nella definizione, allocazione, tracciabilità, verifica e validazione dei requisiti di sistema e sotto-sistema
• Buona conoscenza nella suite Office, IBM DOORS, RTC, RPE, Rhapsody e concetti SysML
• Familiarità con gli standard militari/civili per la documentazione di sistema
• Familiarità con gli standard militari/civili per la definizione di requisiti fisici, funzionali e human factor
• Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata – livello B1 o superiore)
• Attitudine al problem solving e buone capacità comunicative
• In grado di lavorare in modo indipendente e proattivo
• Attitudine al lavoro di squadra
• Flessibilità
• Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero per brevi-medi periodi, a seconda delle esigenze dei progetti
Costituiscono titolo preferenziale:
• 1 - 3 anni di esperienza professionale nella System Engineering e MBSE
• Esperienza in sistemi di difesa militare
Termini del contratto:
• CCNL Metalmeccanico Grande Industria
• Permanente a tempo pieno
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di Software Engineer C/C++ da inserire in progetti dell'Area Strategica Difesa per i domini Navale, Missilistico e Avionico
Sede di Lavoro: Roma/Taranto/La Spezia/Genova.
Descrizione dell'attività:
Le principali attività in cui le risorse verranno coinvolte riguarderanno:
- Progettazione, Sviluppo, Integrazione di componenti Software in linguaggio C/C++;
- Analisi e Supporto all’aggiornamento della documentazione di progetto.
Qualifiche richieste:
- Laurea in Discipline STEM;
- Conoscenza dei linguaggi di modellazione UML e/o SysML;
- Conoscenza dei tool di Software Design ;
- Conoscenza della Suite Microsoft Office;
- Familiarità con standard militari e avionici.
Skill richiesti:
- Soft skill: capacità di autonomia, predisposizione al lavoro in team, problem solving, analisi del dominio di applicazione;
- Buona conoscenza della Lingua Inglese;
- Disponibilità a brevi trasferte in Italia o all’Estero, secondo le esigenze di progetto.
Esperienze richieste:
- Almeno 2 anni di esperienza.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Laurea Magistrale;
- Sviluppo applicativi firmware e driver;
- La conoscenza della Suite IBM (Rhapsody/Doors) e metodologia MDE (Model Driven Engineer) / V Model.
NEXT Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di giovani Laureati in Ingegneria da inserire in un nuovo ed ambizioso progetto in ambito Difesa.
Sede di Lavoro: Roma
Descrizione dell'attività
I candidati saranno coinvolti in un percorso formativo altamente specializzante, mirato all'inserimento professionale in nuovi progetti del settore Difesa.
Qualifiche richieste
Laurea conseguita oppure in fase di finalizzazione entro il primo trimestre 2023, in una delle seguenti specializzazioni di Ingegneria:
- Aerospaziale/Automazione/Meccanica/Meccatronica/
Inquadramento contrattuale
CCNL Metalmeccanico a Tempo Indeterminato.
Defence Tech Holding è alla ricerca di Junior Engineer.
Sede di Lavoro: Roma.
Descrizione dell'attività:
Nell’ambito della strategia di potenziamento della divisione prodotti e della direzione tecnica del gruppo Defence Tech, siamo alla ricerca di giovani brillanti da inserire nell’ambito di attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e sviluppo di nuove soluzioni e prodotti.
Il candidato sarà inserito in un gruppo giovane, dinamico e collaborativo, professionalmente competitivo e stimolante. Si confronterà con progetti innovativi e sfidanti, con tecnologie all’avanguardia. Seguirà un percorso di formazione con l’obiettivo di crescere nell’ambito dell’Ingegneria di Prodotto.
Qualifiche richieste:
Neolaureati e/o laureandi o con qualche anno di esperienza (1-2 anni);
Discipline scientifiche: Ingegneria Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni o Cyber Security.
Skill richiesti:
Conoscenze di Elettronica;
Conoscenze di Programmazione Software;
Conoscenze di Protocolli di Comunicazione;
Attitudine alla multidisciplinarità (e.g. elettronica, cybersecurity, AI, big data);
Attitudine alla qualità e ai processi;
Conoscenza della metodologia di lavoro Agile;
Buona padronanza della lingua inglese;
Completano il profilo: Spirito di iniziativa, passione per la tecnologia e l’innovazione, proattività e buone doti comunicative.
Next Ingegneria dei Sistemi S.p.A è alla ricerca di Software Engineers da inserire nella propria Area Strategica Difesa.
Sede di Lavoro: Roma, La Spezia.
Descrizione dell'attività:
- Analisi dei requisiti di sistema ai fini di allocazione a uno o più sottosistemi/componenti;
- Progettazione del SW in UML con metodologia MDE (Model Driven Engineering);
- Implementazione SW dei sottosistemi/componenti identificati;
- Produzione e rilascio della documentazione relativa ai sottosistemi/componenti realizzati;
- Test e Integrazione dei sottosistemi/componenti realizzati;
- Analisi ai fini di risoluzione di eventuali anomalie e implementazione di modifiche informali;
- Rilascio formale dei sottosistemi/componenti.
Qualifiche richieste:
- Laurea in Materie Scientifiche.
Skill richiesti:
- Buona capacità di SW Design in UML;
- Buona conoscenza programmazione Object Oriented;
- Linguaggi C/C++;
- Tool IBM (Rhapsody, DOORS e RTC);
- Linguaggio C/C++ e relativi ambienti di sviluppo per Linux e Windows;
- Ambienti e Framework di sviluppo Eclipse, QT;
- Buona conoscenza dello Standard MISRA C++ e MILSTD-498;
- Consolidata esperienza di integrazione di moduli HW e SW;
- Buona conoscenza della Lingua Inglese (scritta e parlata).
Esperienze richieste:
- Comprovata esperienza in attività che hanno riguardato tutto il ciclo di vita del software in Sistemi Real Time.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Pregressa esperienza nel settore della Difesa.
Next - Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di System Engineers da inserire nella propria Area Strategica Difesa.
Sede di Lavoro: Roma.
Descrizione dell'attività:
• Supporto alla definizione e messa a punto dei processi di Model Based System Engineering;
• Analisi e sintesi degli User Needs sulla base della documentazione fornita dagli stakeholders;
• Supporto allo sviluppo del modello MBSE applicato al ciclo di vita del prodotto in collaborazione con un Team internazionale;
• Supporto alla documentazione e partecipazione a meeting e reviews di progetto.
Qualifiche richieste:
• Laurea Magistrale in Ingegneria o discipline tecnico-scientifiche.
Skill richiesti:
• Ottima conoscenza della toolchain IBM (DOORS, RTC, RPE, Rhapsody);
• Ottima conoscenza del SysML;
• Ottima conoscenza dei sistemi Real-Time nell’ambito della System Engineering;
• Familiarità con le metodologie AGILE applicate ai sistemi complessi;
• Familiarità con gli standard applicati alla System engineering (ISO/IEC/IEEE 15288, MIL-STD 498, DO-178);
• Esperienza nella definizione, allocazione, tracciabilità, verifica e validazione dei requisiti di sistema e sotto-sistema e dei principali documenti di progetto afferenti alla System Engineering, in particolare SSS, SSDD, ICD, IRS, HRS, SRS, ATP;
• Buona conoscenza della suite Office;
• Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata – livello B1 o superiore);
• Attitudine alla risoluzione dei problemi e ottime capacità comunicative e di collaborazione in Team internazionali;
• Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero per brevi-medi periodi, a seconda delle esigenze di progetto;
• Attitudine a lavorare in modo autonomo e proattivo;
• Attitudine al lavoro di squadra;
• Flessibilità.
Costituiscono titolo preferenziale:
• Almeno 5 anni di esperienza professionale nella System Engineering;
• Esperienza in sistemi di difesa militare;
• Esperienza con framework architetturali in ambito NATO;
• Familiarità con IBM DOORS NG.
Termini del contratto:
• CCNL Metalmeccanico Grande Industria
• Permanente a tempo pieno
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di IT System Administrator.
Sede di Lavoro: Roma.
Descrizione dell'attività:
I candidati verranno coinvolti in attività di IT System Administration and Integration HW/SW di sistemi complessi nel dominio della Difesa.
Qualifiche richieste:
Laurea in Ingegneria Informatica oppure equivalenti.
Skill richiesti:
- Buona conoscenza di reti LAN e networking;
- Buona conoscenza del Sistema Operativo Unix/Linux;
- Capacità di supporto alla progettazione e realizzazione Infrastruttura IT di progetto (Reti e Sistema Operativi Unix/Linux);
- Capacità di analisi e risoluzione di problematiche di integrazione Infrastruttura IT (Reti e Sistema Operativi Unix/Linux);
- Capacità di installazione e configurazione Software di progetto;
- Capacità di realizzare script per configurazioni Sistema Operativo.
Titolo preferenziale
Esperienze pregresse su sistemi complessi del settore Difesa.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di Junior IT Technical Specialist.
Sede di Lavoro: Roma con disponibilità a frequenti trasferte all'estero.
Descrizione dell'attività:
I candidati, verranno formati e coinvolti in attività di System IT Administration and Integration HW/SW di sistemi complessi nel dominio dell'Air Traffic Management.
Qualifiche richieste:
Diploma ad indirizzo tecnico o Laurea in Ingegneria o materie scientifiche.
Skill richiesti:
- conoscenza base di reti LAN e networking;
- conoscenza base del Sistema Operativo Unix/Linux;
- attitudine all'analisi per la risoluzione di problematiche di integrazione Infrastruttura IT ( Reti e Sistema Operativo Unix/Linux);
Titolo preferenziale:
Esperienze pregresse in ambito IT.
Next Ingegneria dei Sistemi SpA è alla ricerca di un/una V&V Specialist - Software Tester.
Sede di Lavoro: Roma.
Descrizione dell'attività:
Attività di consulenza per progettazione, realizzazione ed esecuzione di suite di test per Componenti Software di sistemi complessi presso nostro Cliente operante in ambito Difesa.
Qualifiche richieste:
- Laurea in discipline STEM;
oppure
- Esperienza equivalente.
Skill richiesti:
- Ottima Conoscenza IBM DOORS;;
- Conoscenza IBM Rhapsody;
- Conoscenza SubVersion (SVN);
- Buona Conoscenza Suite Office;
- Buona conoscenza scritta e parlata della lingua Inglese e capacità di comprensione di documenti tecnici.
Esperienze richieste:
- Esperienza consolidata del processo e di documentazione RTCA-DO178C riguardo attività di Verifica e Validazione;
- Esperienza in Analisi e Verifica di Requisiti di Alto e Basso Livello;
- Esperienza nella creazione e manutenzione di Ambienti e Scenari di Test al fine di garantire osservanza dello standard DO178C;
- Esperienza nell’attività di "Structural Coverage" e "Source Code Analysis";
- Esperienza di attività di "Timing & Stack Analysis";
- Esperienza nella verifica di risoluzione dei "Software Problem Reports (SPRs)".
Costituiscono titolo preferenziale:
-Conoscenza dell'intero ciclo di vita del software maturato su diversi progetti.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di IT Technical Architect.
Sede di Lavoro: Roma con disponibilità a frequenti trasferte all'estero.
Descrizione dell'attività:
I candidati verranno coinvolti in attività di System IT Administration and Integration HW/SW di sistemi complessi nel dominio dell'Air Traffic Management.
Qualifiche richieste:
Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica oppure equivalenti.
Skill richiesti:
- Buona conoscenza di reti LAN e networking;
- Buona conoscenza del SO Unix/Linux;
- Capacità di supporto alla progettazione e realizzazione Infrastruttura IT di progetto (Reti e Sistemi Operativi Unix/Linux);
- Capacità di analisi e risoluzione di problematiche di integrazione Infrastruttura IT (Reti e Sistemi Operativi Unix/Linux);
- Capacità di installazione e configurazione Software di progetto.
Titolo preferenziale
Esperienze pregresse su sistemi complessi del settore ATM/ATC.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di Junior System Integrator in ambito Air Traffic Control.
Sede di Lavoro: Roma con disponibilità a trasferte all'estero.
Descrizione dell'attività
I candidati verranno coinvolti in attività di System Integration HW/SW di sistemi complessi nel dominio dell'Air Traffic Management.
Qualifiche richieste
Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica oppure equivalenti.
Skill richiesti
- Conoscenza base dei linguaggi C/C++;
- Buona conoscenza del SO Linux;
- Capacità di analisi e risoluzione di problematiche di integrazione;
- Buona conoscenza di reti LAN e networking.
Titolo preferenziale
Esperienze pregresse su sistemi complessi del settore ATM/ATC.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di Neolaureati in Ingegneria Aerospaziale da inserire in progetti di livello internazionale nell'ambito del Air Traffic Control.
Sede di Lavoro: Roma
Descrizione dell'attività
I candidati saranno inseriti in team per lo svolgimento di attività in qualità di System Engineer e System Validator di progetti di livello internazionale nell'ambito dell'Air Traffic Management/Control (ATM/ATC).
Qualifiche richieste
- Laurea in Ingegneria Aerospaziale
Skill richiesti
Buona conoscenza di:
- linguaggi C/C++
- SO Linux
Costituiscono titolo preferenziale
Svolgimento di una tesi in ambito ATM/ATC.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di System Integrator da inserire in progetti in ambito Difesa.
Sede di Lavoro: Roma oppure La Spezia.
Le principali attività in cui le risorse verranno coinvolte riguarderanno:
- Analisi dei requisiti di Reference Platform, Equipment e System;
- Definizione e stesura della Norme di Collaudo e Accettazione HW e SW;
- Supporto alla fase di accettazione propedeutica al rilascio del VAI;
- Organizzazione e gestione dell’HW e SW necessari;
- Gestione della documentazione e della configurazione di prodotto su PLM aziendale;
- Esecuzione delle Procedure di Test in laboratorio;
- Gestione dei problemi tecnici;
- Gestione ed implementazione delle Lesson Learnt;
- Partecipazione a meeting tecnici.
Qualifiche richieste:
- Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Matematica o materie scientifiche;
- Comprovata esperienza di attività di integrazione in progetti nel settore difesa di tipo safety critical;
- Buona conoscenza del linguaggio di programmazione C/C++;
- Buona conoscenza dei sistemi operativi di tipo RTOS Linux/Unix;
- Buona conoscenza della Lingua Inglese parlate e scritta;
- Conoscenza standard MilSTD-498;
- Capacità di lavorare in team in contesti internazionali.
Skill richiesti:
- Soft skill: capacità di autonomia, predisposizione al lavoro in team, problem solving, analisi del dominio di applicazione;
- Buona conoscenza della Lingua Inglese;
- Disponibilità a brevi trasferte in Italia o all’Estero, secondo le esigenze di progetto.
Esperienze richieste:
- Comprovata esperienza in attività di integrazione HW e SW nel Settore Difesa dominio Safety Critical;
- Conoscenze di ambienti di sviluppo National instruments per test stand;
- Capacità di stesura di script in ambiente matlab e labview;
- Esperienza su tools di estrazione e analisi dati su sistemi complessi.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Laurea Magistrale;
- Esperienza pregressa nel settore della Difesa;
- La conoscenza dei tool di gestione requisiti, es. DOORS;
- Conoscenza Standard MILSTD-498.
Defence Tech Holding è alla ricerca di giovani da inserire nello staff Amministrazione, Finanza e Controllo, nel team di Contabilità e Fiscalità Aziendale.
Sede di Lavoro: Roma.
Descrizione dell'attività
I candidati dovranno svolgere, affiancati da personale senior, le seguenti attività:
- Contabilità generale: la prima nota cassa-scontrini, la prima nota banca-bonifici, registrazioni contabili prima nota cassa (comprensive dei movimenti delle spese, commissioni ed interessi bancari); analisi e riconciliazione estratto conto bancario, i cespiti e i ratei; contabilizzazione modelli di pagamento F24;
- Contabilità ordinaria e semplificata: tenuta dei registri Iva e del registro cespiti;
- Tenuta ciclo passivo, cioè la contabilità fornitori ( registrazione fatture documentali, elettroniche, UE, extraUE);
- Tenuta dei registri contabili: libro giornale, libro inventari, conti di mastro, scritture di magazzino, registro dei beni ammortizzabili, registri previsti dalla normativa IVA, libri sociali obbligatori previsti ai fini civilistici;
- Predisposizione e verifica del bilancio ante imposte fino alle scritture di assestamento (ovvero rettifiche e integrazioni che si effettuano sul bilancio al termine dell’esercizio, con la finalità di rettificare o integrare alcune registrazioni contabili);
- Predisposizione delle dichiarazioni fiscali periodiche ed annuali: dichiarazione dei redditi, liquidazione IVA, F24, certificazioni uniche, modello 770, intrastat, esterometro;
- Rilevazione costo del personale;
- Monitoraggio del rispetto delle scadenze e delle procedure amministrative.
Skill richiesti
- Ottima conoscenza del pacchetto Office ed in particolare di Excel;
- Resistenza allo stress;
- Capacità di lavorare in team e per scadenze.
- Conoscenza del programma gestionale SAP;
- Conoscenza delle procedure amministrativo-contabili.
Inquadramento contrattuale
Contratto a tempo determinato con RAL subordinata alla seniority e possibilità di successivo inserimento in organico.
Next Ingegneria dei Sistemi è alla ricerca di System IT Administrator da inserire in progetti in ambito Difesa.
Sede di Lavoro: Roma oppure La Spezia.
Le principali attività in cui le risorse verranno coinvolte riguarderanno:
- analisi dei Requisiti di Sistema e dei Requisiti Funzionali;
- configurazione e customizzazione attraverso scripting e modifiche al Kernel/Bash Sistemi Operativi Real Time (RTOS);
- aggiornamento della documentazione di progetto.
Qualifiche richieste:
- Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica/Elettrica o equivalente.
Skill richiesti:
- Conoscenza dei Sistemi Operativi Linux/Unix e/o Windows;
- Conoscenza Scripting e Bash per customizzazione e configurazione come da specifiche funzionali;
- Conoscenza dei tool Microsoft Office;
- Soft skill: capacità di autonomia, predisposizione al lavoro in team, problem solving, analisi del dominio di applicazione;
- Buona conoscenza della Lingua Inglese;
- Disponibilità a brevi trasferte in Italia o all’Estero, secondo le esigenze di progetto.
Esperienze richieste:
Comprovata esperienza in attività di customizzazione Sistemi Operativi Real Time Linux-Unix e/o Windows nel Settore Difesa dominio Safety Critical.
Costituiscono titolo preferenziale:
- Laurea Magistrale;
- Certificazione LPIC-2;
- Esperienza pregressa nel settore della Difesa;
- Conoscenza dei tool di gestione requisiti, es. DOORS;
- Conoscenza Standard MILSTD-498;
• Competenze in ambito Vulnerability assessment e Penetration Testing;
• Conoscenza dei protocolli di networking e dei principali servizi e apparati di rete (Firewall, Switch);
• Conoscenza di uno o più linguaggi di programmazione e/o scripting sia in ambito applicativo che web;
• Competenze nella progettazione e sviluppo di software real-time su sistemi embedded;
• Conoscenza delle tecniche per lo sviluppo di codice sicuro e attività di verifica statica/dinamica del software;
• Conoscenza del ciclo di vita del software (Gestione dei requisiti, Progettazione, Sviluppo, Verifica e Validazione);
• Conoscenza avanzata di SO quali Linux, Lynxos, Windows Server;
• Conoscenza delle tecniche e strumenti di analisi firmware;
• Competenza nell’utilizzo di strumenti di misura: Oscilloscopio, Multimetro, Analizzatore di Spettro, Analizzatore di stati logici;
• Possesso di certificazioni in ambito Cyber Security;
Next Ingegneria dei Sistemi S.p.A è alla ricerca di Software Engineers da inserire nella propria Area Strategica Difesa
Sede di Lavoro: Roma, La Spezia
Descrizione dell'attività
- Analisi dei requisiti di sistema ai fini di allocazione a uno o più sottosistemi/componenti;
- Progettazione del SW in UML con metodologia MDE (Model Driven Engineering);
- Implementazione SW dei sottosistemi/componenti identificati;
- Produzione e rilascio della documentazione relativa ai sottosistemi/componenti realizzati;
- Test e Integrazione dei sottosistemi/componenti realizzati;
- Analisi ai fini di risoluzione di eventuali anomalie e implementazione di modifiche informali.
- Rilascio formale dei sottosistemi/componenti.
Qualifiche richieste
- Laurea in Materie Scientifiche;
Skill richiesti
- Buona capacità di SW Design in UML;
- Buona conoscenza programmazione Object Oriented;
- Linguaggi C/C++;
- Tool IBM (Rhapsody, DOORS e RTC), VectorCAST;
- Linguaggio C/C++ e relativi ambienti di sviluppo per Linux e Windows;
- Ambienti e Framework di sviluppo Eclipse, QT;
- Buona conoscenza dello Standard MISRA C++ e MILSTD-498;
- Consolidata esperienza di integrazione di moduli HW e SW;
- Buona conoscenza della Lingua Inglese (scritta e parlata);
Esperienze richieste
- Comprovata esperienza in attività che hanno riguardato tutto il ciclo di vita del software in Sistemi Real Time e SW Embedded;
Costituiscono titolo preferenziale
- Pregressa esperienza nel settore della Difesa;