Il Centro di Valutazione di Defence Tech

Il Gruppo Defence Tech, tramite la controllata NEXT Ingegneria di Sistemi S.p.A., vanta un Centro di Valutazione accreditato (CE.VA.), responsabile delle valutazioni sulla conformità di prodotti e di sistemi rispetto ai requisiti di sicurezza predefiniti.

Il centro è abilitato a condurre valutazioni di sicurezza secondo quanto previsto dallo “Schema Nazionale per la valutazione e la certificazione della sicurezza delle tecnologie dell’informazione, ai fini della tutela delle informazioni classificate, concernenti la sicurezza interna ed esterna dello Stato”, in conformità ai criteri internazionali standard ISO IEC15408 «Common Criteria».

Per raggiungere tali obiettivi, Defence Tech ha affrontato ingenti investimenti, come:

· predisposizione di aree tecnologicamente avanzate per la protezione fisica ed elettromagnetica di apparati ed informazioni;

· formazione di professioniste e professionisti altamente qualificati;

· redazione di regolamenti interni di sicurezza conformi agli standard di riferimento internazionali.

Il CE.VA. di Defence Tech offre servizi che includono:

· valutazioni della sicurezza di prodotti e sistemi ICT secondo i Common Criteria (ISO/IEC 15408), ai fini della certificazione da parte di DIS/UCSE;

· valutazione di Traguardi di Sicurezza (Security Target) o di Profili di Protezione (Protection Profile);

· assistenza alle aziende durante il processo di certificazione ai fini della stesura della documentazione necessaria ad una valutazione secondo i Common Criteria (ISO/IEC 15408).

Da quando è stato accreditato nel 2021, il centro è riuscito ad aggiudicarsi diverse commesse con i principali player dei settori Aerospaziale e Difesa.

I CE.VA. sono uno strumento importante per mantenere elevati gli standard di sicurezza dei settori di interesse per la sicurezza nazionale, e come Defence Tech, siamo orgogliosi di contribuire a farlo.

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.