Defence tech all’NSE Expo Forum

I traguardi di domani sono le sfide di oggi. 

Ma come possiamo iniziare a perseguire quegli obiettivi che il mondo ci chiede di realizzare? 

Semplice: facendo il nostro. Sì, anche chi, come noi, si occupa di Spazio. 

Ai più, tale tematica potrebbe apparire svincolata dalle questioni che riguardano il nostro Pianeta, ma non è affatto così, anzi, come spiega Rodolfo Guzzi, Chair of NSE Conference: 

“La necessità di conoscere meglio le risorse della Terra, i meccanismi che regolano la sua vita e la conseguente necessità di proteggerla, hanno accelerato lo sviluppo di tecnologie per lo Spazio con un impatto socio-economico sulla nostra vita quotidiana. 

Allo stesso tempo, ci siamo resi conto che lo sfruttamento di decenni di investimenti nel settore spaziale è lo strumento più efficace per raggiungere i nuovi obiettivi di sostenibilità e per sostenere l’economia del prossimo decennio che potrebbe anche essere trainata da una tale sfida sociale globale”. 

Non a caso, la Sostenibilità è proprio il contenuto della quarta edizione del New Space Economy European Expoforum (NSE), dove sarà presente anche Defence tech. 

L’esposizione, che si svolge dall’1 al 3 dicembre, presso la Fiera di Roma, rappresenta un raccoglitore delle tendenze più interessanti dell’evoluzione del settore spaziale, e riunisce: 

  • visitatori e appassionati; 
  • stakeholder pubblici e privati; 
  • organizzazioni internazionali.  

NSE 2022 si articolerà attraverso un ricco programma di conferenze, workshop, mostre interattive, sfide e premi. Per ulteriori informazioni sull’evento, scopri il portale di NSE

L’accesso all’area espositiva è gratuito ed aperto anche al pubblico. Se vuoi, puoi venirci a trovare, registrandoti tramite questo form