L’estate 2022 ha portato quattro nuove assunzioni già operative nel team Defence Tech.
Sono Paolo Cesarani e Danilo Vigilante, rispettivamente Mission Controller e Spacecraft Operations Engineer nel Fucino Space Center; Barbara De Stefano, HR Payroll Specialist di Defence Tech; Federico Vivaldi, consulente presso AVIO Spa in veste di Responsabile d’assieme meccanico/AIT Manager.
Conosciamoli attraverso le loro parole:
Paolo: “Mi sono avvicinato a Defence Tech attraverso LinkedIn. Sono stato contattato da una Talent Acquisition ed in breve tempo ho affrontato il restante iter selettivo. Il mondo della Difesa rappresenta una novità per me e questo non può far altro che aumentare la mia curiosità a riguardo. Sono molto motivato ed impaziente di raggiungere la completa operatività. Questa nuova avventura sarà per me un nuovo punto di partenza, nonché una grande opportunità di crescita professionale. Farò il massimo per ripagare la fiducia che mi è stata concessa”.
Danilo: “Sono venuto a conoscenza del gruppo mediante il Master di secondo livello in Scienza e Tecnologia Spaziale che sto frequentando presso l’Università di Roma Tor Vergata. Diversi professionisti dell’azienda (tra i quali il mio attuale Key Account Manager, Alessio Di Salvo) hanno tenuto lezioni sui temi principali di mio interesse in ambito spaziale, mostrando un’enorme competenza e facendo trasparire l’importanza dei progetti che sono stati affrontati e quelli che sono ora in fase di sviluppo. Ed in questo percorso il gruppo ha avuto modo di conoscermi e avere accesso al mio curriculum e ad inizio di giugno, con mia grande gioia, mi ha selezionato per sottopormi a una serie di colloqui per inserirmi al Fucino. Ed eccomi qui!”.
Stefania: “Ho conosciuto il mondo dell’amministrazione del personale quasi per caso, frequentando un corso di Formazione Professionale in Selezione e Amministrazione del personale. Settore che, fin da subito, mi ha interessato e che con l’intensa esperienza lavorativa di oltre quindici anni mi ha portato a conseguire l’abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro. Il mio ingresso in Defence Tech rappresenta senza dubbio un importante upgrade per la mia carriera: ho subito notato le importanti professionalità e qualifiche del team e dell’ambiente al suo interno. Lavoro in un ambito molto stimolante e di conseguenza penso di poter imparare veramente tanto”.
Federico: “Fin da bambino sono sempre stato attratto dal mondo dell’aerospazio e, quando si è trattato di scegliere il mio cammino universitario, non avrebbe potuto che essere la laurea triennale in ingegneria aerospaziale. Poi, visti gli esami e la mia nata passione per la meccanica strutturale e le strutture, la mia carriera universitaria ha virato verso la laurea magistrale in ingegneria meccanica. Appena finiti gli studi, anche indirizzato dal professore della tesi, ho trovato posto in una piccola azienda operativa da lungo tempo di stampo familiare nel mondo della difesa e dell’aerospazio. Questa avventura mi ha fatto crescere sia come individuo che come ingegnere facendomi fare grandissime e bellissime esperienze. Però, vista anche la sua piccola realtà, dopo qualche anno ha iniziato a starmi stretta, quindi, quando c’è stata la possibilità di ritornare alla mia prima passione dello spazio e conoscere la realtà di una grande azienda, non ho potuto che scegliere di cambiare e iniziare questa nuova avventura”.