The Big Hack 2022: il gruppo SpaceCipher vince la sfida dello Spazio

Non solo hanno risolto il problema, ma hanno anche creato un software aggiuntivo per identificare e risolvere le vulnerabilità del sistema: il team SpaceCipher, tra i partecipanti al Big Hack 2022, si aggiudica così il primo premio per la challenge a tema Spazio. 

La sfida, dal titolo “The Space Attack”, è stata ideata e promossa da Defence Tech, Thales Alenia Space e Telespazio, tre grandi realtà italiane del settore Space e Cyber Security. 

Obiettivo della challenge: decifrare i messaggi criptati trasmessi da una base spaziale al satellite di riferimento. Il gruppo SpaceCipher ha messo in campo competenze, creatività, astuzia e ingegno per fare ciò che era richiesto, e anche un passo in più, da veri professionisti. 

Oreste Trematerra, Head of Advanced Technologies di Thales Alenia Space, ha così commentato: “Siamo sempre alla ricerca di idee innovative, questo evento è stata una buona occasione per tutti noi: abbiamo visto progetti interessanti realizzati nelle sole 48 ore a disposizione dei team che hanno accettato di partecipare alla nostra challenge. Vorrei fare i complimenti a tutti e non solo a chi ha vinto”. 

Aaron Visaggio, Chief Scientist Officer di Defence Tech, ha aggiunto: “È un grande onore aver potuto prendere parte ad una iniziativa così stimolante per questi giovani e per le aziende. Confrontarsi su un tema, ormai di grande centralità, come la Cyber Security, focus della nostra realtà, è stato un grande arricchimento e ha permesso a questi brillanti studenti di divertirsi e dimostrare le loro capacità a più ampio respiro. Questo evento, vista la qualità, la risolutezza e la genialità dei risultati proposti da tutti i Team, ha dimostrato l’importanza di investire sulle giovani menti e sul loro futuro”. 

Ringraziamo tutti i partecipanti per le idee, la tenacia e la bravura dimostrata in questi due giorni.